Prezzo 2.695€

Islanda, terra di vulcani e ghiacciai

8 Giorni 25 luglio - 1 agosto aereo + bus

Partenza

  • Firenze
  • a quota include:

    Volo Firenze-Reykjavik-Roma

    Trasferimenti aeroporto-hotel a Reykjavik

    Trasferimento Fiumicino-Valdarno-Firenze

    6 pernottamenti in hotel cat. Turistica, in mezza pensione (escluso 1 cena) incluso acqua e caffè

    Bus per la durata del tour, Guida in lingua italiana per tutto il tour

    Escursione avvistamento balene; tour in barca nella laguna glaciale

    Ingresso fattoria museo Galumbaer - Ingresso, visita e degustazione museo dell’Aringa

    Accompagnatore agenzia da minimo 20 partecipanti

    assicurazione medico bagaglio e covid stay

    La quota non include:

    Tasse aeroportuali (ca. 295,00), Eventuali tasse di soggiorno

    Extra di natura personale, i pasti non menzionati, altri ingressi

    Assicurazione contro la penale di cancellazione

  • 25.07 FIRENZE -   REYKJAVIK

    Incontro con i partecipanti all’aeroporto di Firenze (oppure trasferimento organizzato da calcolare in base al numero degli interessati). Disbrigo delle formalità e alle ore 10.50 partenza con volo per Reykjavik con scalo e cambio aereo a Bergen. Ore 15.50 arrivo incontro con il pullman e trasferimento in hotel. Pernottamento.

    26.07 REYKJAVIK – NORD ISLANDA

    1° Colazione in hotel. Al mattino visita panoramica della città di Reykjavik con l’accompagnatore – guida per ammirarne il centro storico, il porto e il parlamento. Partenza per il Nord ovest dell’ Islanda. Lungo il percorso passeremo per le cascate di Hraunfossar, che sgorgano da un mare di lava, e poi la fonte termale più potente d’Europa: Deildartunguhver. Passeremo anche l’altipiano di Holtavördurheidi fino ad arrivare nella storica regione di Skagafjordur, famoso per gli allevamenti di cavalli. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

    27.07  MUSEO DELL’ARINGA-AVVISTAMENTO DELLE BALENE

    1° Colazione in hotel. Partenza per la fattoria-museo di Glaumbær (ingresso incluso) dove si potranno ammirare le costruzioni e le attività tipiche dell’Islanda di un tempo, all’interno di fattorie con tetti di torba, che risale all’insediamento dell’Islanda nel IX secondo e che furono abitati fino al 1947. Continuazione per Siglufjordur per visitare il Museo dell’Aringa, il più grande museo marittimo d’Islanda e l’unico museo islandese ad aver vinto l’European Museum Award. Si potranno scoprire le tecniche di pesca e di lavorazione di questa importante risorsa islandese e fare una degustazione. Proseguimento per Dalvik per effettuare un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene, e delle Pulcinella di mare durata 3 ore circa. Ognuno dovrà indossare una speciale tuta termica e impermeabile. I cetacei arrivano e stazionano per settimane nei fiordo sia per le correnti e le quantità di plancton, sia per la presenza di sorgenti geotermali sotterranei. Prima di rientrare cioccolata calda per tutti. Poi veniamo dotati di canne da pesca per una parentesi di pesca d’altura. Tornati alla base il pesce pescato da noi viene preparato alla griglia e offerto ai partecipanti.

    Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

    28.07 LAGO MYVATN-GODAFOSS

    1° colazione in hotel. Proseguimento per la regione del lago Myvatn, un vero spettacolo per gli occhi e per chi è affascinato dai fenomeni vulcanici. Sosta alla famosa cascata Godafoss, la cascata degli Dei. Oltre agli impressionanti crateri di Skutustadagigar si vedranno le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir e la zona di Hverarönd con le sue fonti bollenti e l’argilla. Tempo permettendo sarà anche possibile fare un bagno presso lo stabilimento geotermale. Cena e pernottamento in hotel.

    29.07 DETTIFOSS-EGILSSTADIR

    1° Colazione in hotel. Partenza per la cascata di Dettifoss, famosa per avere la maggior portata d’acqua d’Europa. Proseguimento per Egilsstadir, considerata la città più importante dell’Est dell’Islanda, e per i fiordi orientali. Il percorso si snoda attraverso meravigliosi paesaggi di montagna. stretti fiordi a picco sull’oceano e vette frastagliate. Si tratta inoltre dello zoccolo più antico dell’isola, plasmato per milioni di anni dalle lingue glaciali, con vene minerarie risalenti a molti milioni di anni fa, che un tempo si trovavano a una profondità superiore ai tre chilometri! Tra le formazioni minerarie da ricordare vi sono le zeoliti, rinvenibili nelle spiagge della regione. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

    30-07 LAGUNA GLACIALE

    1° Colazione in hotel. Partenza in direzione sudest e visita della spettacolare Laguna Glaciale di Jökulsárlón: ci attende una navigazione tra gli iceberg di colore bianco e blu di 1.000 anni fa, escursione su una barca anfibia nella spettacolare laguna glaciale di Jokulsarlon. Proseguimento per il Parco Nazionale di Skaftafell, situato ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull, il più grande d’Europa. Continuazione del viaggio nel Sud dell’Islanda. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

    31.07 VIK-CIRCOLO D’ORO - REYKJAVIK

    1° Colazione in hotel. Partenza per la famosa spiaggia nera vicino a Vik, da cui sarà possibile ammirare il promontorio di Dyrholaey, una scogliera alta 140 metri e punto più a sud dell’Islanda. L’area è ricca di uccelli marini che vivono sulle rocce nei presi del faro. In questa giornata effettueremo la famosa escursione “Circolo D’Oro”, che comprende una visita alla famosa zona Geysir,dove un breve sentieropassa tra le bocche di diversi geyser, il più famoso è lo Strokkur il cui getto d’acqua può raggiungere i 30 metri di altezza con una frequenza regolare di ca 10 minuti. Rientro a Reykjavik. Tempo libero a disposizione e cena libera. Trasferimento in tarda serata all'aeroporto di Keflavik. Disbrigo delle formalità doganali.

    01.08 REYKJAVIK – ROMA - FIRENZEOre 01.15 partenza con volo di linea  per Roma con scalo e cambio aereo a Copenhagen. Arrivo a Roma alle ore 10.15, proseguimento per il rientro con pullman riservato

  • ISLANDA

  • carta di identità o passaparto

  • Le Balze viaggi srl - via Roma, 69 - 52028 Terranuova B. (Ar) - tel. 055-9198455 Le Balze viaggi - via Bronzino 47/r - Firenze - tel. 055-7130098


Altre Destinazioni

Rasiglia, la piccola Venezia dell’Umbria

Prezzo 78€
Giorni: 1

Tour dell'Olanda e crociera sul Reno

Prezzo 1240€
Giorni: 7

Tour montagna in Val Venosta

Prezzo 650€
Giorni: 5

Crociera sul Nilo, Valle dei Re e Il Cairo

Prezzo 1.890€
Giorni: 8

Ischia soggiorno mare e terme a settembre

Prezzo 720€
Giorni: 8

Iscriviti alla News-Letter

è gratuita, ti inviamo le proposte di viaggio